Tecniche e pratiche di management dell'innovazione

Tecniche e strumenti del "Gartner Hype Cycle for Innovation Management Techniques" analizzate, approfondite e contestualizzate in Italia
*
*

Innovation governance committee

Comitati aziendali con responsabilità di supervisione e guida dell’innovazione in azienda.

Approfondisci
vai

Internal pitch event

Competizione di idee interna all’azienda in stile venture capital.

Approfondisci
vai

Innovation lab

Unità organizzativa separata dal resto dell’organizzazione per lo sviluppo di progetti potenzialmente dirompenti per l’azienda.

Approfondisci
vai

Open innovation

Paradigma di lavoro opera iniziale del Professor Henry Chesbrough della Università di Berkeley.

Approfondisci
vai

Design thinking

Metodologia di ideazione ispirata ai processi di design, basata sull’apprendimento empatico.

Approfondisci
vai

Innovation hub

Luoghi fisici di connessione tra attori dell’ecosistema finalizzati all’esplorazione partecipata di opportunità di innovazione.

Approfondisci
vai

Lean startup

Approccio metodologico cliente-centrico, tipicamente applicato allo sviluppo di prodotti e servizi digitali.

Approfondisci
vai

Trendspotting

Descrizione dell’osservazione o predizione di avvenimenti che hanno un potenziale impatto sulla strategia aziendale.

Approfondisci
vai

Innovation center of excellence

Focal point dell'innovazione aziendale in cui vengono accentrate competenze e risorse di gestione dell'innovazione.

Approfondisci
vai

Innovation ecosystem

Collaborazione strutturata tra più attori al fine di identificare opportunità comuni di innovazione e svilupparle in rete.

Approfondisci
vai

Continuous foresight

Metodologia per l'ipotesi periodica dei modelli di business di settore del futuro e il backcasting dello scenario atteso.

Approfondisci
vai

Corporate incubator

Centro di competenze e risorse funzionali alla nascita e alla crescita di nuove entità fondate su modelli di business distanti da quello aziendale.

Approfondisci
vai

Data-driven innovation

Utilizzo di data & analytics per individuare nuove opportunità di innovazione.

Approfondisci
vai

Business model framework

Strumenti per lavorare sul modello di business dell’azienda e di nuove iniziative.

Approfondisci
vai

Hackathon

Competizione finalizzata alla progettazione e/o pre-prototipazione di una soluzione, più tipicamente digitale.

Approfondisci
vai

Idea challenge

Coinvolgimento di stakeholder interni ed esterni all'organizzazione per rispondere ad una specifica sfida di innovazione.

Approfondisci
vai

Innovation workshop

Sessioni collaborative di lavoro utilizzate come strumento generativo del processo di innovazione.

Approfondisci
vai

Scenario planning

Metodologia che stimola la valutazione manageriale della strategia aziendale in relazione a possibili scenari futuri.

Approfondisci
vai

Innovation training

Formazione su tecniche, strumenti e metodologie di innovazione e di gestione dell’innovazione.

Approfondisci
vai

Tech e trend radar

Cruscotto manageriale per la visualizzazione dei principali trend potenzialmente impattanti sull'azienda.

Approfondisci
vai

Expert network for innovation

Rete di esperti pre-selezionati a cui accedere on-demand per rispondere a specifiche esigenze di progetto.

Approfondisci
vai

Idea management tool

Piattaforme tecnologiche che supportano il processo di identificazione, valutazione e selezione delle idee e delle opportunità di innovazione in azienda.

Approfondisci
vai

Innovation culture hack

Cambiamento di uno specifico comportamento per produrre un importante impatto sulla cultura dell’intera organizzazione.

Approfondisci
vai

Digital safari

Approfondimento sul campo di come stiano operando altre organizzazioni in materia di innovazione, per trarne spunti utili per sé.

Approfondisci
vai

Innovation storytelling

Racconto dell'innovazione aziendale in modalità che la rendano di facile comprensione e assimilazione.

Approfondisci
vai

ISO 56000

Famiglia di Standard internazionali per la progettazione e l’attuazione del sistema di gestione dell’innovazione.

Approfondisci
vai
Rimani aggiornato
Ti terremo aggiornato sulle nostre iniziative.
Verifica di aver compilato correttamente tutti i campi.
Lapetre Srl a socio unico
Piazza del Duomo, 17 - 20121 Milano (MI)
Capitale sociale 10.500,00 i.v.
P.IVA / C.F.: IT11855180961