Innovation Management Community of Practice

Programma di crescita peer-to-peer tra Manager e Direttori Innovazione delle più importanti aziende in Italia
*
*

Percorso

Kick-off

Un primo incontro di kick-off annuale permette a tutti i partecipanti di conoscerci reciprocamente e di condividere i propri obiettivi e le proprie sfide di gestione dell'innovazione.

A seguito dell'incontro di kick-off, elaboriamo e condividiamo con tutti i partecipanti il piano di lavoro dell'anno, utile ad affrontare le sfide comuni di management dell'innovazione.

Incontri programmati

Nel corso degli incontri vengono affrontati i temi di gestione dell'innovazione previsti nel piano dell'anno, con modalità di lavoro specifiche sull'obiettivo dell'incontro.

Destinatari

  • ­Direttori e Manager dell'innovazione in aziende strutturate, con processi di innovazione e sistemi di gestione dell'innovazione già avviati.

Modalità di lavoro

Innovation Management Community of Practice è un percorso misto di incontri in presenza e online.

Gli incontri in presenza, chiamati "get-together", sono i momenti a maggiore impatto esperienziale. Si svolgono a Milano dalle 10:00 alle 16:00.

Gli incontri a distanza, chiamati “meetup”, sono momenti per affrontare temi e sfide di innovazione, dando continuità durante l’anno ai get-together. Si svolgono online dalle 17:00 alle 19:00.

La programmazione 2023 prevede 4 get-together, uno dei quali coincide con l'Innovation Management Forum, e 5 meetup.

Coordinamento scientifico

Flavio Ubezio

Il coordinamento scientifico di Innovation Management Community of Practice è garantito da Flavio Ubezio

Flavio Ubezio è fondatore e direttore scientifico di Lapetre, dell'Innovation Management Forum e dell'Osservatorio Innovation Management in Italia.

Flavio collabora da oltre un decennio con aziende di ogni dimensione e settore, supportandole nella definizione e nell’attuazione della propria strategia di innovazione.

Attività sul campo a cui affianca la partecipazione ai tavoli normativi internazionali in qualità di esperto tecnico. Flavio è infatti membro attivo del gruppo ISO/TC 279/WG 1 "Innovation management system", con particolare impegno sui tavoli di lavoro ISO 56001.

Quota di partecipazione

La quotazione è riservata.

Richiesta di informazioni

Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente il coordinatore scientifico del programma, che sarà lieto di fornire tutti gli approfondimenti necessari.

Richiedi informazioni
Rimani aggiornato
Ti terremo aggiornato sulle nostre iniziative.
Verifica di aver compilato correttamente tutti i campi.
Lapetre Srl a socio unico
Piazza del Duomo, 17 - 20121 Milano (MI)
Capitale sociale 10.500,00 i.v.
P.IVA / C.F.: IT11855180961