Un aiuto concreto per anticipare il rischio di fallimento e per affrontare al meglio trend emergenti come product servitization e sostenibilità.
Modalità ricorrenti, inquadramento nella gestione dell’innovazione ISO 56000 e mercato delle piattaforme digitali.
La figura dell’Innovation Manager al centro della storia e del presente di una misura particolarmente apprezzata da imprese e professionisti.
Knowledge management, da iniziative spot ad approccio olistico seguendo la standardizzazione internazionale ISO 30401.
Innovation Manager, i requisiti professionali posti dalla norma UNI 11814 ne definiscono la professione e le modalità con cui diventarlo.
Modus operandi di relazione con l’ecosistema di innovazione e connubio con l’intera gestione dell’innovazione aziendale.
Serie di Standard ISO 56000: struttura della serie, importanza per l’impresa, pregiudizi da abbandonare e nuove professioni dell’innovazione.
Innovazione nelle PMI: pratiche attuali, nuovi standard internazionali per governarla e prospettive certificative.
Cosa si intende per innovazione strategica e come governare l’innovazione aziendale quando questa riveste la dovuta dimensione strategica.
Innovazione incrementale e radicale: cosa sono, cosa hanno in comune e perché costruire un paniere bilanciato di progetti che le contempli entrambe.
Obiettivi dello Standard ISO 56001, perché è utile e quali scenari abilita per le imprese e per i professionisti.
Chief Innovation Officer: chi è, nelle sue declinazioni in funzione del contesto aziendale e come si diventa leader dell’innovazione aziendale.
Obiettivo dell'Innovation Management Assessement, perchè seguire lo Standard per realizzarlo e con quale modalità.
Innovazione organizzativa, disambiguazione del termine e introduzione alle linee guida organizzative internazionali per innovare.
Cosa si intende per certificazione ISO 56002 e come muoversi con la giusta misura nel mondo delle certificazioni di innovazione.
Innovazione aziendale: perchè governarla e come farlo grazie agli standard internazionali ISO 56000.
Cosa è lo Standard ISO 56002, perché utilizzarlo come riferimento e come comprenderne a fondo il valore.