Il primo Libro Bianco dell’Innovation Management e due pubblicazioni internazionali saranno al centro dei meet online di formazione permanente, mentre è stato confermato il riconoscimento dei crediti per la partecipazione all’evento “4e” in Fondazione Golinelli.
Nuove frontiere dell’energia, la mobilità di domani, l’evoluzione culturale nelle aziende, le opportunità del settore aerospaziale per il Made in Italy. Le aziende sono chiamate a governare la propria evoluzione in questo contesto di transizione, per non rimanerne vittima. Gli standard internazionali per il governo dell’innovazione e le competenze attese dall’Innovation Manager UNI 11814 sono strumenti imprescindibili a nostra disposizione.
I 75 leader dell’innovazione delle più importanti aziende italiane hanno elaborato, per la prima volta, proposte concrete per favorire l’innovazione in Italia. Le proposte, destinate al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, verranno presentate a settembre.
Archivio comunicati