Esame di certificazione del 20/6 fully booked

4/5/2023
Esame di certificazione del 20/6 fully booked

Il 20/6 si svolgerà, a Milano, la prossima sessione di esame per la certificazione dei futuri Innovation Manager a norma UNI 11814.

L’esame di certificazione prevede, da norma, una prova scritta composta da 40 domande e una approfondita prova pratica e orale.

Le prassi d’esame permettono di indagare in profondità le competenze manageriali dei candidati alla certificazione UNI 11814 e rappresenta un momento importante per lo sviluppo professionale dei candidati.

Partecipare all’esame è infatti un’occasione di confronto con gli esaminatori e con i colleghi che, nel corso della giornata, partecipano al percorso certificativo.

Lapetre è da sempre convinta che la certificazione professionale dei manager dell’innovazione debba stimolare innanzitutto la voglia di intraprendere un percorso di crescita continua da parte di ciascun professionista. E, l’esame, è parte di questo percorso di crescita.

Per questo motivo, limitiamo fortemente il numero di partecipanti ad ogni sessione d’esame: per dare, quindi, ampia possibilità di indagine e di confronto in sede di prova pratica e orale.

La sessione di esame del 20/6 ha raggiunto il limite di partecipanti previsto dalle nostre prassi d’esame.

Con questa comunicazione invitiamo, quindi, tutti coloro che desiderano affrontare il percorso ad inviare la propria candidatura perchè, nelle prossime settimane, verranno comunicate le date della prossima sessione d’esame.

Per inviare la propria candidatura è possibile utilizzare il modulo di candidatura alla certificazione UNI 11814.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo
Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo