Comunicati ufficiali

Guida completa a cosa è stato e a cosa è oggi l'Innovation Manager nel contesto normativo italiano

Nella guida viene riassunta la storia dell’Innovation Manager dall’elenco del MISE alla certificazione UNI 11814 della professione, i compiti del professionista e il processo certificativo in vigore.
*

25/1/2023

L’elenco degli Innovation Manager istituito presso il MISE per la gestione dei Voucher Innovation Manager ha dato grande notorietà ad una figura professionale fino a quel momento poco nota. Professione che è stata recentemente normata dalla norma UNI 11814:2021.

Grazie alla guida completa a cosa è stato e a cosa è oggi l'Innovation Manager nel contesto normativo italiano, vogliamo innanzitutto aiutare tutti gli stakeholder a comprendere al meglio la storia e l’attualità del Manager dell’Innovazione a livello normativo.

Contestualizzato l’Innovation Manager UNI 11814 quale unico Innovation Manager riconosciuto in Italia, la guida approfondisce poi i compiti previsti dalla norma per il manager e il processo di certificazione.

La guida è  innanzitutto un utile strumento di formazione su un tema la cui conoscenza è ormai imprescindibile, ma è anche uno strumento informativa per approcciarsi ai nostri esami di certificazione Innovation Manager UNI 11814, che organizziamo in qualità di Organismo di Valutazione accreditato da CEPAS.

Download della guida

La guida è scaricabile gratuitamente a beneficio informativo di tutti gli stakeholder.

Scarica la guida
Rimani aggiornato
Ti terremo aggiornato sulle nostre iniziative.
Verifica di aver compilato correttamente tutti i campi.
Lapetre Srl a socio unico
Piazza del Duomo, 17 - 20121 Milano (MI)
Capitale sociale 10.500,00 i.v.
P.IVA / C.F.: IT11855180961