Innovation Management Forum 2023: data e programma

25/5/2023
Innovation Management Forum 2023: data e programma

Torna anche quest’anno l’Innovation Management Forum, con importanti novità.

Innovation Management Forum è il Think Tank dei Leader dell'innovazione che vedrà il 21 giugno 75 protagonisti delle più importanti imprese in Italia che, per esperienze e progetti innovativi, rappresentano l’eccellenza manageriale del Paese.

Nella prestigiosa Sala del Cenacolo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, i 75 leader dell’innovazione condivideranno le proprie best practice in 15 tavoli di lavoro e proporranno, al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, le modalità per riconoscere e valorizzare l’eccellenza manageriale nel fare innovazione.

Ruolo centrale della giornata viene affidato ad Andrea Quacivi, Amministratore Delegato di SOGEI, società in-house del Ministero dell'economia e delle finanze che guida la trasformazione digitale del Paese, che si farà portavoce dei leader dell’innovazione presso il Ministero consegnando il documento, realizzato e firmato da tutti i partecipanti ai tavoli di lavoro grazie al coordinamento scientifico di Lapetre.

Andrea Quacivi sarà presente con il ruolo di discussant insieme con Danilo Cattaneo, Amministratore Delegato di Infocert, i quali, oltre a partecipare ai tavoli di lavoro, avranno il compito di dare degli stimoli a tutti i leader dell’innovazione con due brevi speech di 10 minuti.

I tavoli lavoreranno utilizzando paradigmi di democrazia partecipata e, in particolare, con la tecnica del world café, al fine di dare risposta corale alle domande che saranno oggetto dei lavori. Ciascun tavolo sarà “facilitato” da un host, un Responsabile dell’Innovazione del nostro network che gioca un ruolo ancor più attivo nel raggiungimento dell’obiettivo di questa edizione del Forum.

La partecipazione ai tavoli di lavoro è riservata.

E’ inoltre prevista, per 25 manager e professionisti del nostro network che non parteciperanno ai tavoli di lavoro, la visita guidata alle Gallerie Leonardo e all’Area Spazio del Museo.

I lavori termineranno, per tutti i partecipanti, con un pranzo di networking nei Chiostri del Museo.

Per informazioni è possibile consultare il sito dell’iniziativa, mentre per richieste è possibile contattarci.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Pesce d’aprile: riparte il Master Executive in Innovation Management

Pesce d’aprile: riparte il Master Executive in Innovation Management

Si svolgerà online i pomeriggi del 1 e del 3 aprile, oltre otto ore di formazione propedeutica tramite videolezioni. A seguire, il 7/4, si svolgerà l’esame di certificazione per Innovation Manager a norma UNI 11814. Iscrizioni al Master agevolate in early booking fino al 28/2.
Articolo
L’Innovation Board è davvero un efficace strumento di governance dell’innovazione?

L’Innovation Board è davvero un efficace strumento di governance dell’innovazione?

Le aspettative degli albori stanno facendo spazio ad una maggiore cautela nell’istituzione degli Innovation Board, strumento di potenziale grande utilità e richiesto dalle linee guida ISO 56000, ma di cui è necessario conoscere i rischi di insuccesso e prevenirli.
Articolo
Pubblicato il Libro Bianco dell’Innovation Management 2024

Pubblicato il Libro Bianco dell’Innovation Management 2024

Intelligenze artificiali, Innovation Manager certificati nelle aziende e gestione strategica del rischio di fallimento dei progetti di innovazione sono al centro dell'edizione di quest’anno, liberamente accessibile a tutti.
Articolo