Programmata la prossima edizione del Master Executive in Innovation Management

17/4/2023
Programmata la prossima edizione del Master Executive in Innovation Management

L’edizione primaverile del Master Executive in Innovation Management è partita, con un gruppo di partecipanti che ha portato in aula (digitale) passione, stimoli e un ampio bagaglio di esperienze.

Nelle prossime settimane, i partecipanti esploreranno ogni angolo della gestione dell’innovazione, orientati nel percorso dagli Standard internazionali.

Screenshot della lezione di avvio del MEIM
Screenshot dell'aula nella giornata inaugurale.

Un percorso che porterà inoltre alcuni dei partecipanti a intraprendere, a giugno, l’esame di certificazione per Innovation Manager.

La soddisfazione per la partenza della prima edizione del 2023 ci porta a programmare con grande entusiasmo l’edizione autunnale del 2023.

La prossima edizione del percorso formativo si svolgerà infatti dal 17/10 al 5/12: otto incontri online con cadenza settimanale, dalle 17:30 alle 20:00, con molte novità nelle testimonianze e negli approfondimenti, che sveleremo nei prossimi mesi.

Confermata anche per la prossima edizione la promozione early booking.

Fino al 28/7 sarà quindi possibile iscriversi al Master Executive con quota agevolata di € 1.150,00 anziché € 1.450,00, oltre IVA.

Le iscrizioni alla prossima edizione del Master sono aperte già.

Sulla pagina del Master Executive in Innovation Management è infatti possibile inoltrare domanda di iscrizione tramite il modulo di contatto, alla quale seguirà la risposta tempestiva del nostro referente delle attività di formazione e sviluppo.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo
Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo