Pubblicato il Libro Bianco dell’Innovation Management (ed. 2023)

25/1/2024
Pubblicato il Libro Bianco dell’Innovation Management (ed. 2023)

Il Libro Bianco dell’Innovation Management è il documento annuale frutto dell’attività di osservatorio sul management dell’innovazione in Italia.

Nasce dalla volontà di Flavio Ubezio di fotografare, con cadenza periodica, l’evoluzione della disciplina, che sta vivendo una progressiva maturazione grazie soprattutto all’attività di normazione ad essa legata e, in particolare, alla normazione dei sistemi di gestione dell’innovazione e della figura dell’Innovation Manager.

L’attività di raccolta ed analisi dei dati si è sviluppata nel corso del primo semestre del 2023 ed il libro bianco è stato pubblicato, in versione stampata, a settembre 2023 in occasione della sua presentazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Il libro è ora disponibile anche in versione digitale, liberamente accessibile a tutti gli interessati ad approfondire i temi trattati.

Nello specifico, il libro bianco 2023 affronta i seguenti temi di attualità.

• Standard ISO 56000 per il management dell'innovazione: stato dei lavori e attese per la ISO 56001.

• Attestazione ISO 56002: un’opportunità in attesa della certificazione ISO 56001.

• Applicazione degli Standard ISO 56000 nella Ricerca, Sviluppo e Innovazione.

• Gestione della proprietà intellettuale: tassello manageriale essenziale, lungo tutto il processo di innovazione.

• Parchi Scientifici e Tecnologici: abilitatori di innovazione in cerca del necessario riconoscimento.

• Innovation Manager certificati UNI 11814: contesto normativo, statistiche e attese.

• Governo dell'innovazione nelle grandi aziende italiane: prassi e pratiche ricorrenti.

Nel libro viene inoltre presentata una importante attività di ricerca, con la quale sono stati indagati e discussi undici casi di sistemi di gestione dell’innovazione aziendali: Gruppo Miroglio, Agos, De Nora, Liquigas, Chiesi Farmaceutici, Bormioli Pharma, Artsana, Roche Italia, Scm Group, Zucchetti, OVS.

Infine, nel libro sono raccolto diciannove proposte, destinate al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per sviluppare una sana cultura di management dell’innovazione in Italia.

Queste ultime sono state elaborate durante i lavori dell’Innovation Management Forum, durante il quale 77 leader dell’innovazione delle principali aziende italiane hanno lavorato nella splendida cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.

L’intero lavoro è stato coordinato da Flavio Ubezio, promosso da Lapetre e supportato dai partner tecnici Bureau Veritas Italia, Jacobacci & Partners e Warrant Hub.

Per approfondire i contenuti è possibile scaricare il libro dal nostro sito.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Pubblicato il white paper “Frictionless Innovation”

Pubblicato il white paper “Frictionless Innovation”

Il documento di ricerca è il frutto dei lavori che hanno coinvolto, nel corso del 2025, oltre 300 leader dell’innovazione su scala globale.
Articolo
Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo