Innovation Management Forum 2023: aperto il dialogo con le istituzioni

4/7/2023
Innovation Management Forum 2023: aperto il dialogo con le istituzioni

Videostoria della giornata

Il 21/6/2023 si è svolto, come anticipato, l’Innovation Management Forum, think tank dei leader dell’innovazione delle più importanti aziende italiane.

Nella cornice del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, i leader dell’innovazione si sono confrontati sulle buone pratiche di open innovation e sulle proposte, da portare al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, per favorire l’innovazione in Italia.

Il confronto si è svolto su 15 tavoli di lavoro, condotti utilizzando paradigmi di democrazia partecipata e, in particolare, la metodologia del «world café», grazie alla quale ciascun leader presente ha partecipato a 4 tavoli di confronto differenti.

I tavoli sono stati alternati da tre interventi ispirazionali e istituzionali, tenuti dai «discussant» Danilo Cattaneo (CEO, Infocert), Salvatore Majorana (Direttore, Kilometro Rosso) e Claudia Colla (Head of the Representation in Milan, European Commission).

I risultati della giornata confluiranno nel Libro Bianco dell’Innovation Management, che verrà presentato al Ministro delle Imprese e del Made in Italy a settembre. Alcune anticipazioni sono riportate nelle interviste dei portavoce dei leader dell'innovazione: Simone Cascioli, Claudio Migliavacca e Filippo Ronzani.

Intervista Simone Cascioli (Liquigas)

Intervista Claudio Migliavacca (Agos)

Intervista Filippo Ronzani (De Nora)

Ringraziamo nuovamente il nostro partner organizzativo Laborplay e i partner tecnici Bureau Veritas, Jacobacci & Partners, Warrant Hub e HYPE Innovation.

Ci attende l’edizione 2024, ancor più ricca!

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo
Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo