MIMSG: confermata la testimonianza di Bormioli Pharma

15/3/2022
MIMSG: confermata la testimonianza di Bormioli Pharma

E’ partita la terza edizione del Master in Innovation Management che, come da programma, accoglierà la prima testimonianza aziendale in occasione del modulo formativo “Innovation operations e mappatura dell’ecosistema di innovazione”.

La testimonianza sarà a cura di Federico Piutti, Innovation Manager di Bormioli Pharma, che presenterà il caso studio di come viene gestita l’innovazione in azienda.

Una testimonianza ormai divenuta parte integrante del percorso stesso, presente e apprezzata fin dalla prima edizione del percorso.

Seguiranno a Federico altre due testimonianze, che verranno comunicate nelle prossime settimane. Il rapporto intimo con l’aula permette infatti l’elevata personalizzazione del percorso sulla base delle esigenze che vengono evidenziate dai partecipanti in corso d’opera.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Pubblicato il white paper “Frictionless Innovation”

Pubblicato il white paper “Frictionless Innovation”

Il documento di ricerca è il frutto dei lavori che hanno coinvolto, nel corso del 2025, oltre 300 leader dell’innovazione su scala globale.
Articolo
Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo