Rafforzato il piano di vantaggi 2022 per gli alumni

21/12/2021
Rafforzato il piano di vantaggi 2022 per gli alumni

Lapetre rinnova e rafforza, per l’anno 2022, la volontà di supportare i propri alumni con iniziative di aggiornamento professionale, formazione continua e networking.

A tutte le iniziative riservate è possibile partecipare in forma gratuita, in continuità con la prassi istituita nel 2020 e consolidata nel 2021.

Le iniziative di aggiornamento professionale e formazione continua vengono confermate nella misura di cinque incontri nel corso del 2022, con un calendario già oggi definito per permettere a tutti gli alumni di organizzare la propria partecipazione. I temi degli incontri vengono definiti e comunicati nel corso dell’anno.

Vengono inoltre istituiti due momenti di networking, riservati ai soli partecipanti ai Master.

Questi ultimi potranno difatti partecipare in presenza all’Innovation Management Forum, evento durante il quale si svolgerà un workshop loro dedicato.

Infine, gli alumni dei Master avranno la possibilità di partecipare al brindisi aziendale al nuovo anno, un momento informale della community di Lapetre.

Chief Innovation Officer

Ultimi articoli

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Successo per l’Innovation Management Forum 2025

Ai tavoli del 10 giugno oltre 150 leader dell'innovazione per discutere le migliori pratiche per un’innovazione sempre più centrale per la sostenibilità di medio periodo. Dall’esito di queste dissertazioni e dai successivi tavoli nazionali e internazionali, verrà redatto il white paper “Frictionless Innovation”, pietra angolare della corporate innovation governance.
Articolo
STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

STEF Italia S.p.A. si certifica ISO 56001 e condivide le buone pratiche per ottenerla

Alla certificazione del sistema di gestione dell’innovazione a norma ISO 56001, l’azienda, filiale italiana del Gruppo europeo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata condivide le buone pratiche per ottenere questa nuova certificazione nell’ambito dei lavori dell’Associazione Italiana Innovation Manager.
Articolo
Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Innovation Management Forum, da salotto a casa della collaborative innovation

Il salotto dei leader dell’innovazione della grande industria italiana si amplia in casa della collaborative innovation. Oltre all’evento iconico che riunisce oltre 200 leader dell’innovazione, nel 2025 arriva un palinsesto di iniziative proposte dalle aziende partner per collaborare lungo specifiche catene del valore.
Articolo